Contenuto della pagina
De totius morbi temporibus tradotto da Niccolò da Reggio: De temporibus totius egritudinis
Traduzione completa
Data: sec. XIV prima metà
Inc. testo: Totius egritudinis intelligimus tempora proportionaliter etatibus animalium
Expl. testo: et grauans inutilium multoloquio legentes eius libros
Fonte: Wille 1960
NoteLa traduzione di Niccolò è indipendente dalla tradizione dei mss. greci conservati; cfr. Wille 1963.
Manoscritti [mostra/nascondi dettagli] - Cesena, Biblioteca Malatestiana, S.V.4, sec. XIV seconda metà, ff. 32rB-33vB
- Traduzione anonima
- Traduzione completa
- Formula inizio: Incipit liber eiusdem de temporibus morbi
- Formula fine: Explicit liber Galieni de temporibus morbi
- Inc.: Totius egritudinis intelligimus tempora proportionaliter
- Expl.: multiloquis legentes eius libros
- Cesena, Biblioteca Malatestiana, S.XXVI.4, sec. XV metà, ff. 15vA-18vA
- Traduzione anonima
- Traduzione completa
- Formula inizio: Incipit liber Galieni de temporibus morbi
- Formula fine: -
- Inc.: Totius egritudinis intelligimus tempora proportionaliter
- Expl.: multiloquio legentes eius libros
- Chartres, Bibliothèque Municipale, 293 (351), sec. XIV, ff. 126v-
- Traduzione completa
- Inc.: Tocius egenis [sic] intelligimus tempora
- Expl.: miltiloquio legentes eius libros
- Note
Non si può indicare il f. in cui termina l'opera.
- Madrid, Biblioteca Nacional de España, 1978, sec. XIV prima metà, f. 102rAvB
- Traduzione anonima
- Traduzione incompleta
- Formula inizio: -
- Formula fine: -
- Inc.: Tocius egritudinis intelligimus tempora
- Expl.: virtutem fuerit morietur omnino homo
- Paris, Bibliothèque de l'Académie de Médecine, 54, sec. XV metà, ff. 2r-8v
- Traduzione anonima
- Traduzione completa
- Formula inizio: Liber Galieni de temporibus tocius morbi
- Inc.: Totius egritudinis intelliximus
- Praha, Národní Knihovna Ceské republiky, VIII.A.1, sec. XIV metà, ff. 173rB-175rA
- Traduzione attribuita a Niccolò da Reggio
- Traduzione completa
- Formula inizio: Incipit liber de temporibus universalibus egritudinis Galieni translatus a Nicholao de Regio de Calabria
- Formula fine: Explicit expliciunt explicienda finiunt
- Inc.: Tocius egritudinis intelligimus tempora proporcionaliter etatibus
- Expl.: gravans in ultimum multiloquio legentes eius libros
Edizioni [mostra/nascondi dettagli]
Saggi
[Thorndike 1946, 231 (nr. 48)]

[Wille 1963]
