Contenuto della pagina
Quod animi mores temperamenta sequantur tradotto da Niccolò da Reggio: De sequela potentiarum seu virtutum anime ad complexionem corporis
Traduzione completa
Data: sec. XIV prima metà
Inc. testo: Quoniam corporis complexionem sequuntur potentie anime non semel vel bis
Expl. testo: rursus autem in abditis imprudentes quidem multi tales, aut athenis pauci
Fonte: 1490 Venezia, Pinzi (ed. completa)
NoteLa traduzione di Niccolò è utilie per la costituzione del testo greco, perché dipende da un originale che deriva dallo stesso archetipo dei mss. greci conservati, ma talvolta è a questi superiore; cf. Müller 1891, XXXIV; Savino 2010.
Manoscritti [mostra/nascondi dettagli]
Edizioni [mostra/nascondi dettagli] - 1490 Venezia, Pinzi, vol. 1, cc. 30 (rr6v-ss1v)
- Traduzione attribuita a Niccolò da Reggio
- Traduzione completa
Saggi
[Savino 2010, 169-173]

[Thorndike 1946, 229 (nr. 39)]
