Contenuto della pagina
Bernkastel-Kues, Bibliothek des Sankt Nikolaus-Hospitals, 298
Data: sec. XIV
Fogli: 88
Materia: membranaceo
Copista: littera textualis di più mani.
Decorazione: alcune inziali in rosso; spazi riservati; rubriche.
Contenuto: 7 opere di Galeno e Avicenna, De medicinis cordialibus.
Traduzioni [mostra/nascondi dettagli] - De crisibus tradotto da Gerardo da Cremona, ff. 1r-16v
- Traduzione completa
- Formula inizio: -
- Formula fine: Explicit liber de crisi Galieni
- Inc.: Ego non intendo in hoc meo libro determinare
- Expl.: et non est eis necessarius tractatus quartus
De facultatibus naturalibus tradotto da Burgundio da Pisa, ff. 17r-29r Traduzione completaFormula inizio: -Formula fine: Explicit liber Galieni de naturalibus virtutibusInc.: Quia sentire quidem et moveriExpl.: breve fini termini libri
De usu partium nel compendio anonimo, ff. 30r-46r Traduzione completaFormula inizio: Incipit liber Gualieni [sic] de iuvamentis membrorumFormula fine: Explicit liber Galieni de iuvamentis membrorum. Deo gratais. AmenInc.: Inquit Galienus quod corpora animaliumExpl.: anathomicas notare eas
De elementis secundum Hippocratem tradotto da Gerardo da Cremona, ff. 46v-53v Traduzione completaFormula inizio: -Formula fine: Expletus est liber Galieni de elementis secundum sentenciam YpocratisInc.: Quoniam cum sit elementum minor parsExpl.: qui trahitur violenter
De alimentorum facultatibus tradotto da Guglielmo di Moerbeke, ff. 59v-76r
- Traduzione attribuita a Guglielmo di Moerbeke
- Traduzione incompleta
- Formula inizio: Incipit liber Galieni de cibis
- Formula fine: Explicit liber Galieni de cibis et potu. Deo gratias
- Inc.: Quoniam maxime utile est
- Expl.: a multo tempore conservantur [sic]
- Note
L'incipit differisce dal testo tradito; il testo probabilmente è acefalo.
Il testo è preceduto dall'epistola dedicatoria, inc. Viro provido et discreto
De dissolutione continua tradotto da Accursio da Pistoia, ff. 77r-79v
- Traduzione attribuita a Accursio da Pistoia
- Traduzione completa
Formula inizio: -Formula fine: Explicit liber Galieni de virtutibus cibariorum translatus per magistrum Accuisum Pistoiesem [sic] apud Bononia anno Domini 1200Inc.: Dicit Galienus quod corpora hominum sint in continua dissolucioneExpl.: mundum stringunt ventrem
Ad Glauconem de methodo medendi tradotto da Niccolò da Reggio, ff. 79v-88v Traduzione incompletaFormula inizio: -Formula fine: -Inc.: Quoniam quidem non solum communem universorum hominum naturam, o Glauco, scireExpl.: fomentare eo plus quoniam
Bibliografia [Marx 1905, 289-291]

Controllo su riproduzione: Durling (solo per il De elem. sec. Hipp.)
Autore della scheda: Marchiaro