Contenuto della pagina
Erfurt, Universitäts- und Forschungsbibliothek Erfurt/Gotha, Amploniana F 293
Manoscritto unitario
Data: sec. XIII fine
Fogli: 223
Materia: membranaceo
Decorazione: iniziali in rosso e blu.
Origine: il manoscritto appartenne al medico Amplonius Rating de Bercka (m. 1435) che nel 1412 fondò il Collegium Amplonianum, dotandolo della sua raccolta libraria. Nel 1908 la città di Erfurt acquistò l'intera biblioteca Amploniana.
Possessori: Amplonius Rating de Bercka (sec. XV)
Contenuto: 4 opere di Galeno in Articella.
Traduzioni [mostra/nascondi dettagli] - In Hippocratis Aphorismos tradotto da Costantino Africano, ff. 1rA-52vB
- Traduzione attribuita a Costantino Africano
- Traduzione completa
- Formula inizio: Prefatio domini Costantini Montis Casinensis monachi
- Formula fine: Explicit commentum Galieni super amphorismos Ypocratis
- Expl.: confirmare poterit (comm.)
In Hippocratis Prognosticum tradotto da Gerardo da Cremona, ff. 53rA-98vB Traduzione completaFormula fine: Explicit commentum pronosticorumInc.: Omnis qui medicine artis (text.)Expl.: et in quibusdam earum in die sexagesimo (comm.)
Ars medica tradotta da Gerardo da Cremona, ff. 99rA-168vA Formula fine: Explicit tegni Galieni cum commento Hali. Deo gratiasInc.: Intendimus edere sermonem (prol. comm.) Note
Sono presenti anche la translatio antiqua e il Commentum Hali.
Ars medica in traduzione anonima (XII sec.), ff. 99rA-168vA Traduzione completaNote
È presente anche la traduzione di Gerardo da Cremona con il Commentum Hali.
In Hippocratis De victus ratione in morbis acutis I-III tradotto da Gerardo da Cremona, ff. 169rA-209vB Traduzione completaFormula fine: Explicit regimentum acutorum cum commento GalieniInc.: Qui de egrotancium accidentibus (text.); Illi qui sentencias de assidis (paraf.)Expl.: quod infirmus dicat ei ipsas (comm.)
Bibliografia [O'Boyle 1998 (1), 100-101]

[Schum 1887, 200]

Controllo su riproduzione: Durling
Autore della scheda: Marchiaro