Contenuto della pagina
Einsiedeln, Stiftsbibliothek, Codex 304 (514)
Manoscritto unitario
Data: sec. VIII fine-inizi succ.
Fogli: pp. 234
Materia: membranaceo
Copista: minuscola precarolina di più mani.
Decorazione: iniziali semplici; scritture distintive in onciale.
Contenuto: 1 opera di Galeno, 1 opera dello Pseudo-Galeno e Pelagonius, Ars veterinaria.
NoteManoscritto paginato.
Traduzioni [mostra/nascondi dettagli] - Ad Glauconem de methodo medendi in traduzione anonima (V-VI sec.), ff. 4-70, 102-171
- Traduzione incompleta: manca la parte iniziale del libro I
- Formula inizio: -
- Formula fine: -
- Inc.: Nunc vero incipiamus dicere de acutis febribus
- Expl.: quanta possum sciencia manifesta racione conscribam
- Note
L'inizio coincide con distinctio II, cap. 1, dell'edizione di Diomede Bonardo, Venezia 1490, vol. 2, c. H8vB.
Ad Glauconem liber tertius, ff. 70-101, 171-181 Inc.: Certe de maximis causis que in corporibusExpl.: dactolus quinque et mela citoNote
Estratti, mancano i capp. 30-31, 32.3-5, 33.1-5, 61-68, 74.9-74.14.
Bibliografia [Beccaria 1956, 360-361 nr. 125]

[Fischer 2003 (2), 290, 294 (=E)]

[Meier 1899, 278]

Controllo su riproduzione: Durling; Marchiaro
Autore della scheda: Marchiaro