St. Gallen, Stiftsbibliothek, Cod. Sang. 761
Manoscritto unitario
Data: sec. VIII fine-inizi succ.
Fogli: pp. 288
Materia: membranaceo
Copista: minuscola insulare.
Decorazione: rubriche.
Contenuto: 1 opera di Galeno, 1 opera dello Pseudo-Galeno e altri trattati medici tra cui Oribasio, Synopsis ad Eustathium filium.
Note
Manoscritto paginato.
Traduzioni [mostra/nascondi dettagli]
Epistula de ratione ventris vel viscerum, ff. p. 19-29(V-VI sec.), ff. 11-18 e 32-50
- Formula inizio: De ratione ventris vel viscerum
- Formula fine: -
- Inc.: Ne ignorans quispiam medicus ratione organi ventris vel viscerum
- Expl.: si aliter agit, graviter ledit
- Traduzione anonima
- Traduzione incompleta: estratti dal I libro
- Formula inizio: De creticis diebus iudicialibus vel determinantibus
- Formula fine: -
- Inc.: Oportet etiam ad creticis diebus non simile requie [sic] hoc maxime scienda
- Expl.: per quem humore an febris amputentur
- Note
Il primo estratto (pp. 11-18) inizia alla distinctio V, cap. 1, dell'edizione di Diomede Bonardo, Venezia 1490, vol. 2, c. I6rB. Il secondo estratto (pp. 32-50) inizia alla distinctio II, cap. 1, dell'edizione di Diomede Bonardo, Venezia 1490, vol. 2, c. H8vB (inc. Nunc vero incipiamus dicere de causis febrium et periculum synocis).
Links
Bibliografia
- [Beccaria 1956, 386-387]
Controllo su riproduzione: Marchiaro (2018)
Autore della scheda: Marchiaro (2018)