Paris, Bibliothèque nationale de France, Par. lat. 6866
Manoscritto unitario
Data: sec. XVI secondo quarto
Fogli: 351
Materia: cartaceo
Copista: Christophe Auer (sec. XVI)
Decorazione: il ms. è disseminato di disegni a inchiostro nero e bruno, talvolta arricchiti da lavature, di mano di Francesco Salviati (XVI sec.), che illustrano ciò che viene spiegato nei testi chirurgici.
Origine: il ms. venne realizzato a Roma per iniziativa del cardinale Giovanni Ridolfi e con la supervisione di Guido Guidi per il re Francesco I di Francia (1494-1547), e intorno al 1542 fu Guido Guido a consegnarlo con altri due mss. (Par. gr. 2247 e Par. lat. 6861) al re, che in cambio lo nominò medico reale e membro del Collège de France; nella seconda metà del XVI secolo confluì nella Biblioteca reale di Fountainbleau.
Possessori: Francesco I di Francia (sec. XVI)
Contenuto: 3 opere di Galeno, 1 dello Pseudo-Galeno e due opere di Oribasio, il De laqueis e il De machinamentis.
Links
Bibliografia
- [Catalogus 1744, Pars III, vol. 4, 287]
- [Fortuna 2012 (1), 319-322]
- [Samaran-Marichal 1959-1984, II, 508]
Controllo su riproduzione: Marchiaro; Lucchetti
Autore della scheda: Marchiaro; Lucchetti (settembre 2022)