De locis affectis tradotto da Wilhelm Kopp: De locis affectis
Traduzione dal greco di Wilhelm Kopp
Traduzione completa
Data: 1513
Inc. testo: Non solum recentiores Medici, sed veterum quoque non pauci
Expl. testo: huius operi fine, orationi quoque nostrae hic finem imponimus
Fonte: 1562-63 Venezia, Valgrisi (ed. completa)
Note
Il manoscritto greco utilizzato da Wilhelm Kopp è da identificarsi con Leiden, Voss. gr. F 53, che ha varianti in margine, alcune probabilmente della mano dello stesso Kopp; cf. Fortuna 1993.
Edizioni [mostra/nascondi dettagli]
1520 (29 febbraio; 1) Paris, Colines1527 (27 agosto-17 ottobre?; 6) Paris, s.n.1538 (8) Venezia, Stagnino 1.
- Note
1538.8 Venezia, Stagnino
- Traduzione attribuita a Wilhelm Kopp
- Traduzione completa
- Ristampa
- Traduzione attribuita a Wilhelm Kopp
- Traduzione completa
- Ristampa
- Traduzione attribuita a Wilhelm Kopp
- Traduzione completa
- Ristampa
Saggi
- [Fortuna 1993 (2), 8-11]
Autore della scheda: Fortuna e Savino (2023)