De hirudinibus, revulsione, cucurbitula, incisione et scarificatione tradotto da Ferdinando Balami: De hirudinibus, revulsione, cucurbitula, cutis concisione, sive scarificatione
Traduzione dal greco di Ferdinando Balami
Traduzione completa
Data: 1529
Inc. testo: Nonnulli captas hirudines includunt, easque ad multiplicem usum accomodant
Expl. testo: quae pectori dorsove adiunctae sunt. Prodest praeterea compactae materiae, anginaeque
Fonte: 1562-63 Venezia, Valgrisi (ed. completa)
Edizioni [mostra/nascondi dettagli]
1529 ca. (3) [Roma, Calvo]1529 (settembre; 11) Bologna, Faelli1562-63 (A14) Venezia, Valgrisi, vol. 7 (cl. 6), cc. 128r-128v
- Traduzione attribuita a Ferdinando Balami
- Traduzione completa
- Ristampa
- Note
Rasario ristampa la traduzione di Balami e le compilazioni di Oribasio che aveva tradotto; cf. contenuto dell'edizione.
Autore della scheda: Savino (2023)