De passionibus puerorum
Inc. testo: Ut testatur Ypocras in afforismis, pueris noviter genetis multae passiones
Expl. testo: cum oleo violarum moderate laxat ventrem et lumbricos mirifice interficit
Fonte: Sudhoff 1915
Note
Sudhoff 1915 ha pubblicato un'edizione del De passionibus puerorum, talvolta attribuito a Galeno, sulla base di due mss., quelli di Firenze, Biscioni 10, e di Praga, I.F.11.
Quest'ultimo ms. ha una versione più breve rispetto al ms. di Firenze, con circa 15 righe di testo in meno.
Manoscritti [mostra/nascondi dettagli]
Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 2385, sec. XIV prima metà, ff. 265vA-266rA
- Formula inizio: Incipit liber Galieni de cura egritudinum puerorum [nel margine inferiore]
- Formula fine: -
- Inc.: Ut testatur Ypocras in amfforismis [sic] pueris
- Expl.: fiat cathaplasma de sambuco et absynthio costo [sic] et aceto
- Formula inizio: Liber de passionibus puerorum Galieni
- Formula fine: Explicit pratica Galieni de passionibus puerorum. Ita ego inveni in quodam volumine librorum Galieni in quo computabatur libellus prescriptus et connumerabatur
- Inc.: Ut testatur Ypocras in amfforismis [sic] pueris noviter
- Expl.: laxat ventrem et lumbricos mirifice interficit
- Formula inizio: De cura egritudinum puerorum
- Formula fine: Explicit libellus Guglielmi vel Galieni [nell'interlinea] de cura egritudinum puerorum
- Inc.: Ut testatur Ypocras in amfforissmis pueris
- Expl.: de sambuco et absintio aceto et costo [sic]. [Seguono prima della formula di fine altri rimedi, expl.] fiat cristere cum lacte [...]
Edizioni critiche
- [Sudhoff 1915]