De ossibus ad tirones tradotto da Ferdinando Balami: De ossibus ad tirones
Traduzione dal greco di Ferdinando Balami
Traduzione completa
Data: 1535
Lettera di Ferdinando Balami a Paolo III
Inc. lettera: Multa Hippocrates et Erasistratum de Anatome tradiderunt
Inc. testo: Ex ossibus singula per se qualia sint, tum quam
Expl. testo: non est necessarium hoc opere pertractare
Fonte: 1549 Lyon, Rouille
Note
La traduzione è basata sul Par. gr. 2248, vergato da Giorgio Balsamone su commissione del papa Clemente VII, il cui testo riprende quello del Laur. plut. 74, 7 del X sec., con correzioni di Giano Lascare fatte sulla base di Oribasio.
Manoscritti [mostra/nascondi dettagli]
Edizioni [mostra/nascondi dettagli]
1535 (2) Roma, Blado1535 (3) Lyon, Vincent1535 (4) Paris, Wechel1546 (8) Paris, Gazeau1548 (7) Paris, Gazeau1548 (8) Paris, Wechel1549 (13) Paris, Gazeau, cc. 7-64
- Traduzione attribuita a Ferdinando Balami
- Traduzione completa
- Ristampa
- Traduzione attribuita a Ferdinando Balami
- Traduzione completa
- Ristampa
- Traduzione attribuita a Ferdinando Balami
- Traduzione completa
- Ristampa
- Revisione: si segnala correzione del testo.
Autore della scheda: Fortuna (2015), aggiornamento Savino (2023)